Illuminazione

Esistono molti tipi di illuminazione e scegliere quella giusta per ogni ambiente è importantissimo. L’illuminazione deve creare le condizioni di luce ideali per ogni attività che si svolge nelle diverse zone della casa. La funzionalità deve essere quindi il primo degli aspetti da considerare e non deve essere subordinata all’estetica. Per prima cosa bisogna capire quali sono le necessità e, sulla base di queste, trovare la soluzione esteticamente migliore.
Un altro aspetto da considerare è, ovviamente, il risparmio energetico perciò è importante valutare l’intensità di luce necessaria e le fonti luminose più efficaci e, di conseguenza, convenienti. Anche l’aspetto decorativo ha una grande importanza perché lampade ed effetti luminosi possono creare atmosfere diverse e dare carattere a tutto l’arredamento.
La scelta della giusta illuminazione per gli interni può cambiare l’atmosfera di una casa, rendere più accogliente un ambiente o al contrario creare uno spazio che respinge. Una buona illuminazione influisce sull’atmosfera e sullo stato d’animo in uno spazio.
Nella zona living utilizzare un numero eccessivo di led può rendere l’ambiente poco rilassante e di conseguenza creare un disturbo al riposo.
Nel bagno invece bisognerebbe evitare una luce troppo fredda perché può crea il fastidioso effetto di “invecchiamento” della pelle quando ci si guarda allo specchio
In uno studio l’illuminazione soffusa aiuta a rilassarsi ma non a concentrarsi.
Ecco perché bisogna fare attenzione al tipo di illuminazione che si adotta per gli interni, evitando errori ed inutili sprechi.